Chiara sulla cima che sognava da tempo. Chiara che vive in pianura e vuole emergere sopra le nuvole. Chiara che vuole sempre sorridere. Chiara che Meraviglia…
Chiara sulla cima che sognava da tempo. Chiara che vive in pianura e vuole emergere sopra le nuvole. Chiara che vuole sempre sorridere. Chiara che Meraviglia…
Due Cime vicine percorse da due vie classiche bellissime. I nomi degli apritori sono una garanzia. Con Loris troviamo il tempo di divertirci in quest’ambiente di casa. Per aggiungere peperoncino a queste scalate abbiamo voluto fare la traversata dalla Cima Margherita…
Questo video presentato è il lavoro svolto in alcune giornate nell’estate 2014 e 2015 da Cornella Luca, Paoli Gianluca e in ultimo Zambanini Manuel lasciando il suo segno con la via Labyrint. Note tecniche: La falesia e i multipitch sono rivolti a Ovest…
Un desiderio che si realizza, il terzo tentativo in parecchi anni . . . . . . . ora poter alzare le braccia su questa cima è una soddisfazione importante e inappagabile. Un complimenti a Max per aver saputo attendere…
Una Via di salita di altri tempi . . . . . . . . Per salire questa via non ci vogliono molte relazioni . . . . . . . . è anche quello il bello !! La sensazione di Libertà…
Il Calcare delle Tose . . . . è spettacolare. Nel video ripercorriamo 2 vie ormai storiche e magnifiche . . . . . . . . poche parole e tanti movimenti !
Questa via aperta dalla coppia Pegoretti-Covi nel 1984 mi ha sempre attirato e percorrerla in inverno con giornate di sole, avvicinamento comodo, parete che offre molte cenge dove riposare ci siamo detti “Perché no !! ” . . . .…
“Yurka Libera”: ………. solo il nome rimbomba nell’aria come segno di protesta……….. La sofferenza di un orso in carcere………… che dire: tanti pro e contro al nome ma comunque un complimenti agli apritori per aver trovato una prima linea su…